Salta al contenuto principale

Unità Biblioteca

Prestito bibliotecario e interbibliotecario; servizi di emeroteca; progetto Nati per Leggere; consulenza per la consultazione dei volumi, dei manoscritti dei Fondi Storici; ricerche bibliografiche complesse;gestione delle biblioteche decentrate.

Municipium

Competenze

- Apporto tecnico all’Unità Amministrativa nella gestione delle gare e dei contratti per quanto di propria competenza, nella gestione dell'attività inerente le richieste di finanziamento a Ministeri, Regione, Provincia di competenza dell'Unità Biblioteche, nella gestione delle convenzioni con soggetti, reti, circuiti che operano in ambito biblioteconimico; - Attività inerente la realizzazione di materiale di informazione, comunicazione e promozione dell’attività delle Biblioteche (cartaceo e digitale/sito/social, ecc); - Servizi informativi e di reference; ricerche bibliografiche complesse; consultazione informatizzata e/o cartacea di libri, documenti, periodici e riviste, banche dati; piani di sostituzione volumi deteriorati e piano degli scarti; prestiti bibliotecario e inter-bibliotecari; - Gestione Servizio Attività Didattica (in collaborazione con le Unità Biblioteche e Eventi e Turismo) - Sviluppo servizi digitali, progettazione per evoluzione/innovazione servizi, collaborazioni, accordi, cooperazione con Enti, Fondazioni, Scuole e Università, Associazioni; - Analisi utenza - Gestione flussi informativi ambito biblioteche: valutazione delle esigenze informative, verifica andamento servizi e grado di soddisfazione utenza, rilevamento dati presenze; - Gestione del patrimonio civico Fondi Antichi Attività di tutela e conservazione: redazione Piani di Conservazione Programmata del patrimonio storicoartistico, attività di manutenzione, conservazione e restauro del patrimonio, attività di documentazione, studio e ricerca, inventariazione e catalogazione, implementazione del patrimonio, gestione depositi, gestione prestiti per mostre, assistenza agli utenti nelle attività di ricerca e studio, rapporti con enti preposti alla tutela e conservazione del patrimonio - Attività di valorizzazione: esposizioni temporanee di nuclei di collezioni o di singole opere/volumi, ordinamento ed allestimento delle raccolte, redazione contenuti per apparati e per supporti digitali, progettazione iniziative culturali: presentazione libri, incontri con l'autore, rassegne, letture animate, incontri con i lettori; - Gestione del patrimonio civico Fondi Moderni: inventariazione e catalogazione, implementazione del patrimonio, gestione depositi, rapporti con enti preposti alla tutela e conservazione del patrimonio, esposizioni temporanee; rassegne dedicate alla valorizzazione di nuclei di collezioni o di singole opere/volumi, redazione contenuti per apparati e per supporti digitali, progettazione iniziative culturali: presentazione libri, incontri con l'autore, rassegne, letture animate, incontri con i lettori, progetti con e per le scuole, gestione periodici e riviste, gestione emeroteca, gestione biblioteca ragazzi.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede Via Albicini 12

Via Albicini, 12, 47121 Forlì

Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0543 712610
Telefono : 0543 712615

Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 16:23

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy