Forlì per l'Ucraina 3
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 17:11
L’intervento in territorio Ucraino è stato probabilmente quello più importante intrapreso dal nostro territorio. Obiettivo è sempre stato quello di sostenere la popolazione coinvolta nel conflitto, in particolare gli sfollati e i rifugiati, con ulteriore particolare attenzione ai più “fragili”, bambini e anziani.
Soggetti promotori
Comune di Forlì - Proponente
Comitato per la lotta contro la fame nel mondo
Servizio di Emergenza della Regione di Chernivsti
Help for Family
Ass Nazionale militari CRI in congedo – Ravenna
International Peace Burea
Luogo
Chernivsti - Ucraina
Beneficiari
Si stima di aver dato sostegno a circa 6.000 rifugiati interni
Obiettivo
Dare sostegno ai rifugiati interni con particolare riguardo a bambini, famiglie e donne in difficoltà
Attività
1. fornitura di prodotti per l’igiene della persona e dell’ambiente così da prevenire la diffusone di ulteriori malattie;
2. dotazione di 2 tende pneumatiche di rapido montaggio, complete di accessori (generatori, impianto illuminazione, condizionatori ecc.) al fine di costituire dei rifugi protetti, temporanei, da utilizzare in particolare durante le operazioni di evacuazione di scuole/asili;
3. sostegno psicologico a circa 100 persone, in particolare nei confronti delle fasce più deboli, bambini e famiglie e donne rimaste sole
4. realizzazione di una campagna informativa di prevenzione dei rischi causati dalle mine antiuomo, dai residuati bellici inesplosi .
Risorse impiegate
€ 53.450,00 finanziate al 100% dalla Regione Emilia Romagna
Data inizio
23 maggio 2023
Data fine
23 novembre 2023