SINERGY – Sostenibilità economica ed ambientale inclusiva per favorire l'occupazionem e la resilienza delle comunità palestinesi
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 19:34
Progetto di cooperazione decentrata (Regione Emilia-Romagna L.R. 12/2000). Capofila: AVSI ong (Cesena). Partner: Overseas onlus (Spilamberto MO), Comune di Forlì, Lajee Center (Betlemme), Lifegate Rehabilitation (Beit Jalal) e Holy Land Handicraft (Beit Sahour).
Il progetto si sviluppa nei Territori dell’Autonomia Palestinese e prevede:
- da una parte, la creazione di orti pensili a basso consumo di risorse idriche, con l'impiego di compostiere organiche e riutilizzo dell'acqua piovana per la creazione di piccole attività produttive di autoconsumo (con attività di formazione di giovani e studenti)
- dall'altra, il sostegno alla creazione di impiego socialmente inclusivo con laboratori di artigianato palestinese presso le scuole per ragazzi ipo-udenti, corsi professionalizzanti (falegnameria, carpenteria legata all'artigianato locale e giardinaggio) per studenti con disabilità, avvio di attività di auto-sussistenza o generatrici di reddito (miele e lana) e supporto a micro-imprese fortemente colpite dalla pandemia.
Data inizio: 15/12/2020
Data fine: 14/03/2022
Budget previsto: € 94.809,00
Stato: In corso
Data di pubblicazione: 06/09/2021
Data di fine pubblicazione: fine progetto
Localizzazione intervento: Territori dell’Autonomia Palestinese