Elezioni Comitati di Quartiere
Pubblicato il 14 marzo 2025 • Comune
L’ufficio Quartieri del Comune di Forlì ha concluso le operazioni di verifica dei requisiti delle autocandidature che sono state presentate dai cittadini per partecipare alle elezioni per il rinnovo dei 21 Comitati di Quartiere. Complessivamente il numero dei candidati ammessi è di 319 con pochissime non ammissioni legate alla mancanza dei requisiti per residenza, consegna della autocandidatura oltre il termine ultimo fissato alle ore 12 del 28 febbraio 2025 o ritiro della autocandidatura.
Ogni cittadino avente diritto al voto può votare per i candidati del proprio quartiere e nella sede di seggio del quartiere.
Verifica il tuo quartiere e in quale seggio votare: https://quartieri.comune.forli.fc.it
Possono votare tutti i cittadini residenti nell'ambito territoriale del Comitato di Quartiere alla data di pubblicazione dell'avviso di indizione delle elezioni. Dovranno avere almeno 16 anni e dovranno presentarsi al seggio con un documento di riconoscimento. Per i cittadini stranieri è richiesta la residenza nel Comune di Forlì da almeno 3 anni. Si possono esprimere una o due preferenze ma in questo secondo caso devono essere assegnate secondo la parità di genere a una donna e un uomo.
Domenica 30 marzo saranno attivi 21 seggi, uno per ogni Comitato di Quartiere:
• Centro Storico (11 componenti): "Casa del Donatore", Via Giacomo della Torre 7.
• Villafranca - San Martino in Villafranca (7 componenti) : "Palazzone" di Villafranca (ex istituto Agrario) via Tredici Novembre 88.
• Roncadello – Branzolino – Barisano - San Tomè (7 componenti): Polisportivo comunale "V. Cimatti", Via Pasqualini 4.
• Pieve Acquedotto – Durazzanino – Malmissole – Poggio - San Giorgio (7 componenti): Ex scuola elementare di Pieve Acquedotto, Via Teodorico 1.
• Carpinello - Castellaccio - Rotta, Bagnolo, Durazzano Borgo Sisa (7 componenti): ex scuola elementare di Carpinello, Via Cervese 221/C.
• Pievequinta - Casemurate Caserma (7 componenti): Palazzo Morattini-Monsignani, via Armellino 33.
• La Selva - Forniolo, San Leonardo (7 componenti): ex scuola elementare, via del Bosco 20/22.
• Pianta - Ospedaletto - Coriano (11 componenti): Centro sociale "I due Tigli", via Orceoli 15.
• Foro Boario - San Benedetto (11 componenti): Foro Boario, Piazzale Foro Boario 7,
• Cava - Villanova (7 componenti): Via Sillaro 42
• Romiti (7 componenti): Palazzetto dello Sport "Villa Romiti", via Sapinia 40
• Resistenza (7 componenti): Centro sociale "Primavera", via Angeloni 56.
• Spazzoli - Campo di Marte - Benefattori (11 componenti): Biblioteca "P.P. Harris", vialle F.lli Spazzoli 13, Parco della Resistenza.
• Musicisti - Grandi Italiani (9 componenti): Ginnasio Sportivo, viale della Libertà 46.
• Ronco (7 componenti): sede via Baldraccani 52.
• Bussecchio (7 componenti): via Fontanelle 8.
• Ca’ Ossi (11 componenti): Via Curiel 51.
• Villagrappa – Castiglione – Petrignone - Ciola, San Varano, Rovere (7 componenti): Villa Saffi, via Firenze 164.
• Vecchiazzano - Massa - Ladino (7 componenti): Polisportivo comunale "N. Treossi", Via Pigafetta 19.
• San Martino in Strada, San Lorenzo in Noceto, Grisignano - Collina (9 componenti): Scuola primaria S. Martino in Strada, viale dell'Appennino 496 (sede comitato di Quartiere).
• Carpena, Magliano - Ravaldino in Monte – Lardiano (7 componenti): Scuola dell'infanzia "Il Papavero", via Crocetta 23.
Per informazioni:
tel. 0543.712299 – 712317