Progetti della città

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 17:55

Un'amicizia inesauribile “le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell’uomo”
“Un’amicizia inesauribile” vuole raccogliere le testimonianze di 6 comunità appartenenti a contesti complessi e/o di conflitto e raccontare ciò che permette loro di vivere con positività anche laddove non sembrerebbe possibile: Ucraina, Palestina, Sierra Leone, Libano, Nagorno Karabakh, Brasile.

Tra gli angeli di Wajir - Kenya
Obiettivo prioritario delle attività proposte è “Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti”. Lo si fa investendo non tanto su strutture quanto sul capitale umano, vero motore di sviluppo, che sarà formato e motivato in diversi ambiti di intervento, da quello agricolo a quello dell'imprenditoria, da quello scolastico a quello sanitario.

Education for the future - Supporto all'istruzione e al benessere dei bambini vulnerabili nel governatorato di Nabatiyeh
Il progetto vuole sostenere l'istruzione e il benessere dei bambini vulnerabili in Libano, migliorando l’accesso ad opportunità di educazione non formale sicura e inclusiva per la popolazione libanese e rifugiata nel governatorato di Nabatiyeh

Forlì per l'Ucraina 4
Approntare un campo scuola per 200 ragazzi dai 10 ai 15 anni per garantire loro un sostegno psicologico e alimentare

Forlì per l'Ucraina 3
L’intervento in territorio Ucraino è stato probabilmente quello più importante intrapreso dal nostro territorio. Obiettivo è sempre stato quello di sostenere la popolazione coinvolta nel conflitto, in particolare gli sfollati e i rifugiati, con ulteriore particolare attenzione ai più “fragili”, bambini e anziani.

Progetto Fight like a girl 2^ fase - Prevenzione cancro al seno e diritto alla salute femminile in Palestina
In Palestina solo il 40% delle donne (Medical Aid for Palestinians, “Breast Cancer in Occupied Palestine”) con un tumore al seno sopravvive, per questo è stato creato il progetto Fight Like a Girl per garantire l’accesso a diagnosi tramite cliniche mobili e incontri di sensibilizzazione

Progetto MAE - Moving towards AErospace
MAE aiuta policy-makers e stakeholders a co-creare ecosistemi per la transizione verso l'economia aerospaziale delle PMI che affrontano l'obsolescenza del prossimo futuro.

Progetto Fight like a girl-salute femminile inclusiva e prevenzione al cancro al seno in Palestina
Progetto di cooperazione decentrata (Regione Emilia-Romagna L.R. 12/2000). Capofila: AVSI ong (Cesena) - Partner: Comune di Forlì , Augusta Victoria Hospital (Gerusalemme), Associazione volontari e amici dell’Istituto Oncologico Romagnolo ODV (Forlì).

Falco - Città protetta
Applicazione che consente di interagire con la centrale operativa della Polizia Locale di Forlì, inviando segnalazioni riguardo a situazioni di degrado o che destano preoccupazione e mettono in allerta, ma che non necessitano della chiamata al 112, che rimane la modalità principale per richiedere soccorso immediato alle Forze dell’ordine.


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy